L’orologio, con la sua strabiliante evoluzione, è uno degli accessori che accompagna l’uomo da tempo immemorabile.
Fin dalla sua nascita, l’orologio ha subito un’evoluzione continua passando da semplice misuratore del tempo a oggetto modaiolo multifunzione.
Quanto più andiamo verso le sue origini – i primi risalgono al 15° secolo - tanto più troviamo oggetti preziosi, pesanti e imprecisi. I primi meccanismi, infatti, potevano perdere fino a 1 minuto all’ora ed erano prevalentemente dedicati al genere femminile.
Dal taschino al polso, un passaggio importante
Solo intorno al 17° secolo, l’orologio da taschino cominciò a diventare popolare tra gli uomini. Questo passaggio fu reso possibile dall’uso del vetro a copertura dell’orologio.
Come sempre accade, però, fu l’avvento della Prima Guerra Mondiale a convertire definitivamente il genere maschile all’orologio, complice l’evoluzione della tecnologia che lo rese più leggero, preciso e…da polso!
Il quarzo salva tutti
Il 1960 costituì uno spartiacque con l’avvento dell’orologio al quarzo, ideato presso il Centre Electronique Horloger in Svizzera. Diversamente da quelli meccanici in uso fino a quel momento, i nuovi orologi si muovevano grazie ad una batteria e ad un pezzo di quarzo. Questa nuova invenzione regalò maggior precisione all’orologio, evitando di doverlo caricare quotidianamente!
L’avvento dell’orologio digitale, l’evoluzione continua
Era il 1972 quando la società americana Hamilton Watch Company presentò il primo orologio digitale, trasformandolo in un oggetto di lusso ricoperto d’oro e venduto per più di 2.000 dollari.
Ovviamente, la storia non può chiudersi senza parlare del fatto che l’orologio digitale, oggi, è diventato molto di più che un oggetto che segna le ore. Oggi si parla di smartwatches – come Apple Watch – che permettono di collegarsi ad internet, scrivere messaggi, parlare, dirci come sta il nostro cuore e seguire i nostri progressi in fatto di fitness.
GaGà Milano: quando lo stile conta
L’orologio non è solo una questione di precisione, ma anche di estetica. Il connubio tra la perfezione del meccanismo e l’aspirazione ad uno stile unico e impeccabile si ritrova pienamente nel brand GaGà Milano. Un marchio eclettico ed esuberante come il suo fondatore, Ruben Tomella, che dal 2004 produce e diffonde nel mondo orologi sofisticati ed eleganti.
Potrete toccare con mano i prodotti di GaGà Milano a Man’s World Taste Experience, dal 28 novembre al 1° dicembre, presso Superstudio Più, Milano.
CLICCA QUI per acquistare i biglietti.